franco battiato. la cura
l'analisi testuale delle canzoni di battiato
  • Canzoni
    • Cerca
  • Info
    • Come funziona
    • Autori
    • FAQ
    • scrivici – modifica password
  • Extra
    • approfondimenti
    • recensioni
    • promo
  • abbònati utenti registrati
  • abbònati
  • acquista
  • Registrati
  • accedi

la cura di se stessi per la cura degli altri. auguri a battiato per i suoi 75 anni.

Approfondimenti correlati

Canzoni correlate

La cura

Qual è il significato della canzone La cura di Battiato? Prendersi cura di se stessi per aver cura degli altri. Commento e analisi dettagliata e precisa del significato del testo della canzone.

Ermeneutica

 La canzone Ermeneutica si sviluppa su due linee di riflessione. La prima è storica, la seconda filosofico esistenziale. La prima è molto evidente, la seconda […]

«La prima regola è che ciascuno si prenda cura di se stesso, per aiutare gli altri»  [SETTE, 6/7/2013]

75 anni per Franco Battiato. L’augurio non è in primis per il compleanno, ma per la cura, per ogni cura. Battiato è il maestro del prendersi cura, di sé e degli altri. La cura, come preoccupazione e come compassione, ci serve sempre, ora più che mai, in questi tempi difficili e bui, dove la luce del sole si vede dalla finestra.

L’ermeneutica, come visione e comprensione del mondo oltre che del testo scritto, ci serve sempre. Un cantautore-poeta-filosofo come Battiato parlando del particolare ci aiuta a capire il generale, o parlando del contingente ci aiuta a comprendere il necessario.

Nella canzone Ermeneutica (album Dieci stratagemmi, 2004) si fa largo con prepotenza il virus umano, che s’invera nel fanatismo di ogni tipo, tempo, luogo.

(…)
Tensioni di tensioni di frustrazioni si manifestano
Nel nostro seme si nascondono si riproducono germi di desideri infetti
In my dreams I see you in a different way
The emotional colours of life are changing completely
Sometimes we need to expel our seed
Where tensions of tensions hide
Mostruosa creatura (human virus)
Il suo nome è fanatismo
Solo quando il sacro parla (human virus)
L’eccelso prende forma
Deus est filius dei
Tutte le macchine al potere gli uomini a pane ed acqua
And what is cosmos? what is the meaning of the word?
History is bunk
Eiacula precocemente l’impero
(…)
A monstrous creature its name fanaticism (human virus)
When the consecrated word speaks
Magnificence takes form
And now I am far from you
Now I’m far from you
And now I am far from you
Now I’m far from you

Quasi allettante formulare un’ermeneutica del coronavirus, ma resisteremo, proponendo piuttosto una più ampia interpretazione dell’ossessione, che è ciò che fa Battiato nella canzone. 

Ciò che si cerca, ciò a cui si tende, nella lotta al fanatismo e alla brama di potere (potere politico, potere religioso, potere di affermare e affermarsi, ben diverso dalla libertà di farlo) è l’ordine (cosmos, ma anche sacro, nella canzone). Si persegue la ricerca continua di un senso della vita, attraverso tensioni di tensioni di frustrazioni, e bisogna essere consapevoli che, mentre guardiamo indietro a un passato pieno di mostri, stati servi e democrazie inventate, nulla sarà più come prima quando anche l’hic et nunc diverrà passato.

Quasi profetico nella contingenza attuale il sintagma far from you, sono lontano da te, così come in my dreams I see you in a different way, nei miei sogni ti vedo in un modo diverso, a significare il divario tra realtà e apparenza (tematica cara a Battiato specie nel sodalizio con Sgalambro; vedi Apparenza e realtà, canzone del 2004), ma anche tra realtà e desiderio/illusione.

Sicuro oggi è che the emotional colours of life are changing completely, i colori delle emozioni della vita stanno cambiando completamente.

L’immagine è The tree of life, Gustav Klimt, 1909, Vienna

(alice pareyson)

«Vagavo per i campi del Tennessee. Come vi ero arrivato, chissà». se stesso vs. sé introduzione
franco battiato. la cura
fabio d'ambrosio editore
via enrico cialdini, 74
20161 - milano
p.iva 09349370156

crediti

Inserisci le tue credenziali di accesso.

Password dimenticata?

Password dimenticata? Inserisci il tuo indirizzo e-mail: ricevereai una mail con un link per impostare una nuova password.

Torna al login

Ti informiamo che questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza possibile.
Continuando a utilizzare/visualizzare questo sito, accetti implicitamente l'uso di tali cookie.
OKPrivacy policy