franco battiato. la cura
l'analisi testuale delle canzoni di battiato
  • Canzoni
    • Cerca
  • Info
    • Come funziona
    • Autori
    • FAQ
    • scrivici – modifica password
  • Extra
    • approfondimenti
    • recensioni
    • promo
  • abbònati utenti registrati
  • abbònati
  • acquista
  • Registrati
  • accedi
Bengali Breve invito

Bengali in «Breve invito a rinviare il suicidio»

Canzoni correlate

Breve invito a rinviare il suicidio

Lettera di Anatol. Cara amica, scrive Anatol, voi mi chiedete… di rispondervi su una questione sempre urgente come quella del suicidio… Procurerò di rispondervi, brevemente […]

La canzone Breve invito a rinviare il suicidio inizia (ripetuta anche verso la conclusione) con una preghiera in bengali, lingua parlata in Bangladesh e India. Una voce maschile recita le seguenti parole:

manav kul jetha jabe re
jane amar gosai seta jane re
mon fakirar kul nai re

il cui significato letterale suona così:

dove andrà l’umanità
il mio sacerdote lo sa
il mio cuore è pieno dei pensieri dell’Onnipotente. Non conosce limiti, né altri turbamenti.

Il senso generale è:

Il mio cuore non conosce turbamenti o limiti terreni, perché è devoto all’Onnipotente. Io sono devoto a te. Il mio sacerdote, mio Dio, sa dove l’umanità andrà. Io sto seguendo il sentiero dell’Onnipotente.

(alice pareyson)

uomini o saponette? Ermeneutica e perfezione
franco battiato. la cura
fabio d'ambrosio editore
via enrico cialdini, 74
20161 - milano
p.iva 09349370156

crediti

Inserisci le tue credenziali di accesso.

Password dimenticata?

Password dimenticata? Inserisci il tuo indirizzo e-mail: ricevereai una mail con un link per impostare una nuova password.

Torna al login

Ti informiamo che questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza possibile.
Continuando a utilizzare/visualizzare questo sito, accetti implicitamente l'uso di tali cookie.
OKPrivacy policy